Appalti pubblici: ci vuole una commissione/autority permanente di controllo
*** Integrazione all'articolo Appalti e mafia, connubio indissolubile che potrebbe esser facilmente stroncato pubblicato ieri. Se non lo avete letto, dategli un'occhiata prima di proseguire con la lettura di questo articolo.
A cura di nocensura.com
Se per costruire una determinata opera - per esempio un nuovo edificio - seguendo determinati standard produttivi e di sicurezza il prezzo "di mercato" è di 1.000.000€ se tale opera viene assegnata al doppio, è evidente che ci sia qualcosa che non quadra! Alle aste, in teoria, specialmente in questi periodi di crisi, molte aziende sono disposte persino a fare uno sconto sul prezzo della costruzione, rispetto ai valori di mercato, per accaparrarsi un lavoro; se ad un'asta partecipano quattro aziende, tre delle quali "sparano" cifre folli - 2,5 milioni, 2,8 milioni e 3 milioni, e quella che fa l'offerta migliore si aggiudica l'appalto per 2 milioni (un'opera del valore di 1 milione) è evidente che ci troviamo dinnanzi ad un'asta palesemente truccata.
Per tutte le opere da assegnare all'asta, dovrebbero esser chiesti diversi preventivi, anche ad aziende e professionisti che non partecipano all'asta.
Ci vuole una commissione permanente, un' autority che supervisioni gli appalti, a tutti i livelli, e deve essere tutto gestito in modo trasparente e ben accessibile a qualsiasi cittadino / associazione che voglia effettuare controlli.
In ballo ci sono CENTINAIA DI MILIARDI DI EURO ogni anno, sia per le costruzioni che per le forniture: ricordiamo i freni delle metropolitane acquistati a prezzi 4/5 volte superiori al prezzo di mercato, scoperto a Roma nell'ambito dell'inchiesta che ha portato alla luce la stampa occulta di milioni di biglietti dei mezzi pubblici, per un totale di almeno 70 milioni di euro.
SE QUESTO FENOMENO è VASTISSIMO, E' PERCHE' EVIDENTEMENTE C'E' LA VOLONTA DI NON ERADICARLO;
La magistratura non può vagliare ogni appalto, ogni fornitura, etc, una mole di lavoro colossale che necessita di un'autority appositamente preposta e della massima trasparenza e accessibilità ai dati. Ci vogliono inoltre PENE PIU' SEVERE per chi ruba alla collettività milioni, centinaia di milioni, talvolta miliardi di euro.
Staff nocensura.com
Commenti