Vezzali: "Monti Presidente", ma l'ipotesi sembra sfumata: vediamo lo scenario...
Valentina Vezzali: "Monti mi ha detto che probabilmente diventerà Presidente":
![]() |
Il 'siparietto' di Valentina Vezzali con l'ex premier Berlusconi. A fine articolo il video. |
Valentina Vezzali ha rivelato questo particolare perché non ha esperienza politica, ha parlato con franchezza, senza considerare che rivelare particolari come questo pubblicamente non è politicamente conveniente.
Monti al Colle? Ipotesi probabilmente sfumata...
L'ipotesi Monti al Colle è stata sicuramente attentamente vagliata dai lor signori, ma negli ultimi tempi si è affievolita, in quanto Monti inciderà molto di più nelle vesti di premier, che tornerà ad indossare sicuramente: in un modo o nell'altro. Indipendentemente da quale sarà l'esito delle urne, che comunque è "pilotato" mediante la propaganda mediatica ed i vari scandali, Monti tornerà probabilmente a guidare il paese.

Negli ultimi giorni per quanto riguarda il Colle, è uscito anche il nome dell'ex tesorire del PSI di Bettino Craxi: l'intramontabile Giuliano Amato, nome sul quale ci sarebbe la convergenza del centrodestra. Uomo da 32.000€ al mese tra pensione e vitalizio, è il maggior consulente in Italia per la Deutsche Bank. Una garanzia: ma non certo per i cittadini.
Grillo, binario morto del dissenso...
L'unica opposizione saranno i ''deputati a 5 stelle'' che però sembra abbiano firmato per fare gestire la comunicazione ed i relativi fondi (per un gruppo di 70/80 deputati sono qualcosa come 10 milioni all'anno) ad un'agenzia di comunicazione.... (indovinate quale) deputati a 5 stelle che se non cambia qualcosa non andranno nemmeno in TV (precludendosi 20 milioni di cittadini che non navigano sul web) e visto che rifiutano il finanziamento pubblico faranno ben poco, oltre che pubblicare qualche link su Facebook. I 70 milioni di euro che Grillo lascia nelle casse dello stato - e che la casta impiegherà chissà come - sarebbero stati fondamentali per fare VERA opposizione, in una situazione tragica, da questo punto di vista, come quella italiana. Beppe Grillo avrebbe potuto finanziare un bel giornale libero, dando lavoro a decine di giovani giornalisti, ma anche premiando l'impegno degli attivisti a 5 stelle che si sono impegnati di più, offrendo un servizio eccezionale, di cui ci sarebbe un gran bisogno per contrastare una casta miliardaria che dispone di TV, decine di giornali, e qualcosa come 100.000 giornalisti, il 99,9% dei quali sono a libro paga di qualche partito, direttamente o indirettamente. La casta inoltre è finanziata da potenti lobby: Ilva elargiva decine di migliaia di euro al PD ma anche al PDL (e alla Chiesa, per non farsi mancare niente) e molti sul web si domandano se parte di quei 95 miliardi e 500 milioni di euro che le lobby delle slot machine hanno risparmiato, avendo sanato con 2,5 miliardi un'evasione fiscale di 98 miliardi, non siano finiti nelle casse di qualche partito: un dubbio legittimo, vista la portata dell'operazione, e visto come funzionano le cose in Italia. Come se non bastasse, le lobby delle slot inoltre hanno ricevuto anche altri regali dai governi: anche dopo la 'sanatoria' da 95,5 miliardi di euro..
Staff nocensura.com
Il siparietto di Valentina Vezzali con l'ex premier Berlusconi
Commenti