Il dramma dei pensionati con la minima, 85enne tenta due rapine: "ho fame"

Questa volta, come vedremo in seguito, il protagonista ha addirittura 85 anni; la fame e la disperazione lo ha spinto a provare a rapinare due uffici postali.

Ne parlavamo poche settimane fa, sulla nostra pagina Facebook, quando abbiamo appreso che le nuove tasse del governo Monti non avrebbero risparmiato i più poveri. avevamo pubblicato le tristi immagini a lato, proponendo una riflessione. Le tasse sulla prima casa non risparmiano nessuno: ma ancora di più il pesante aumento delle accise sui carburanti: che hanno fatto lievitare considerevolmente il costo del trasporto delle merci, con pesanti ripercussioni sui prezzi finali, che insieme all'aumento dell'IVA costituiscono un mix esplosivo; e lo sappiamo bene, che quando i prezzi vengono rivisti al rialzo, molto spesso questo è più consistente del necessario. La situazione è drammatica: inammissibile. Il freddissimo uomo del Bilderberg evidentemente, non prova alcuna pietà. Ma dopotutto, cosa dovremmo aspettarci da un signore che incassa mensilmente oltre 70.000€ (questo almeno, è quanto dichiara) che collabora con Goldman Sachs, la banca delle speculazioni sulle derrate alimentari e sulle carestie?!? E come dice un antico adagio, "ladro è chi ruba come chi para il sacco".
staff nocensura.com
Di seguito l'articolo di "targatocn", quotidiano online della provincia di Cuneo, dove è accaduto il fatto.

P.G., 85enne borgarino, ha terminato la sua giornata nelle camere di sicurezza della caserma Soleri a Cuneo dopo aver tentato, in mattinata, due rapine prima nell'ufficio postale di Spinetta poi in quello di Cuneo centro. L'improvvisato rapinatore ha spiegato ai militari che il gesto è stato spinto dalla disperazione dovuta alla sua situazione di indigenza.
Verso le 8 della mattinata l'uomo ha preso la bicicletta e si è recato a Spinetta dove, armato di pistola giocattolo e a viso scoperto, ha chiesto all'unica impiegata di consegnargli il contenuto della cassa. La donna però, per nulla impaurita dal gesto compiuto da un anziano che conosce di vista, chiama con il cellulare i carabinieri e così mette in fuga l'85enne sopreso a sua volta dal comportamento della signora.
Si allontana quindi in bicicletta e raggiunge l'altro ufficio postale di via Bonelli dove tenta di farsi consegnare il denaro contante dall'impiegata dello sportello numero 9. Spazientito dal temporeggiare della donna, il novello rapinatore si allontana e fugge verso Borgo San Dalmazzo dove, nei pressi del centro commerciale, i carabinieri del reparto operativo e della compagnia di Cuneo lo rintracciano.
Commenti