I sacchetti di plastica soffocano i mari Anche il Mediterraneo è a rischio
Secondo un rapporto di Legambiente che sintetizza diversi studi scientifici, 49 specie di mammiferi e 111 di uccelli sono a rischio. Alte le concentrazioni di borse 'usa e getta' anche nel mare nostrum: al largo dell'Isola d'Elba ci sono 862.000 mila frammenti per chilometro quadrato.
Sacchetti “usa e getta” e rifiuti di plastica soffocano l’ambiente marino. E fanno strage di animali. Che ingeriscono le borse di cellophane o ne restano intrappolati. Il problema riguarda anche il nostro Mediterraneo, che, fra Italia, Spagna e Francia, presenta una concentrazione di plastica superiore a quella del Pacific Trash Vortex, un enorme accumulo di spazzatura in mezzo all’Oceano Pacifico. Le tonnellate di plastica nel mare nostrum sono 500. Lo rivela “L’impatto della plastica e dei sacchetti sull’ambiente marino”, rapporto che sintetizza i principali studi scientifici sull’inquinamento in mare da plastica abbandonata. Un dossier richiesto da Legambiente e realizzato dall’Arpa toscana in collaborazione con la struttura oceanografica Daphne dell’Arpa emiliana.
Secondo il documento, dal 60 all’80% di tutta l’immondizia trovata nelle acque marine è composto da plastica. Percentuale che, in alcune aree, raggiunge addirittura il 90-95% del totale. Gravi sono le conseguenze sulla fauna: secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) e l’Agenzia svedese della protezione ambientale, su 115 specie di mammiferi marini 49 rischiano quotidianamente di ingerire questi rifiuti, o di rimanerne intrappolate. Di 312 specie di uccelli, invece, 111 sono quelle a rischio, mentre sono quasi un milione i volatili marini uccisi ogni anno. Elefanti marini, delfini, capodogli e molte altre specie ingeriscono i sacchetti di plastica. Le tartarughe marine, che li scambiano per meduse, muoiono dopo una lenta agonia causata dal blocco totale del tratto digestivo, che ne causa il soffocamento.
Il fenomeno è noto da tempo. Già tre campagne oceanografiche eseguite negli anni 1994, 1995 e 1996 avevano evidenziato che sul tratto di Mediterraneo francese il 70% dei rifiuti marini era composto da sacchetti di plastica. L’International Coastal Cleanup, tra il 2002 e il 2006, aveva individuato le borse di cellophane come il rifiuto più presente in mare dopo mozziconi e bottiglie.
Le cose per l’Italia non vanno bene. Per Expedition Med, uno studio condotto dall’Istituto francese di ricerca sullo sfruttamento del mare e dall’Università belga di Liegi, nell’estate 2010 la concentrazione di plastica più alta nel Mediterraneo era infatti nel nord del Tirreno, al largo dell’Isola d’Elba: 892.000 frammenti per chilometro quadrato. Che, rispetto ad una media di 115.000, donano al nostro Paese un triste primato. “L’Italia è un Paese doppiamente esposto al problema della plastica e la dispersione dei sacchetti in mare – afferma Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente -. Lo è perché, prima del bando dei sacchetti ‘usa e getta’, commercializzava il 25% del totale degli shopper in tutta Europa. E perché le nostre coste sono affacciate sul Mediterraneo, coinvolto come i mari del resto del pianeta dall’inquinamento”. Per queste ragioni, secondo Ciafani, è assai positivo che in Italia dall’inizio di quest’anno sia entrato in vigore il bando degli shopper non biodegradabili.
fonte
Condividi su Facebook
Sacchetti “usa e getta” e rifiuti di plastica soffocano l’ambiente marino. E fanno strage di animali. Che ingeriscono le borse di cellophane o ne restano intrappolati. Il problema riguarda anche il nostro Mediterraneo, che, fra Italia, Spagna e Francia, presenta una concentrazione di plastica superiore a quella del Pacific Trash Vortex, un enorme accumulo di spazzatura in mezzo all’Oceano Pacifico. Le tonnellate di plastica nel mare nostrum sono 500. Lo rivela “L’impatto della plastica e dei sacchetti sull’ambiente marino”, rapporto che sintetizza i principali studi scientifici sull’inquinamento in mare da plastica abbandonata. Un dossier richiesto da Legambiente e realizzato dall’Arpa toscana in collaborazione con la struttura oceanografica Daphne dell’Arpa emiliana.
Secondo il documento, dal 60 all’80% di tutta l’immondizia trovata nelle acque marine è composto da plastica. Percentuale che, in alcune aree, raggiunge addirittura il 90-95% del totale. Gravi sono le conseguenze sulla fauna: secondo il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) e l’Agenzia svedese della protezione ambientale, su 115 specie di mammiferi marini 49 rischiano quotidianamente di ingerire questi rifiuti, o di rimanerne intrappolate. Di 312 specie di uccelli, invece, 111 sono quelle a rischio, mentre sono quasi un milione i volatili marini uccisi ogni anno. Elefanti marini, delfini, capodogli e molte altre specie ingeriscono i sacchetti di plastica. Le tartarughe marine, che li scambiano per meduse, muoiono dopo una lenta agonia causata dal blocco totale del tratto digestivo, che ne causa il soffocamento.
Il fenomeno è noto da tempo. Già tre campagne oceanografiche eseguite negli anni 1994, 1995 e 1996 avevano evidenziato che sul tratto di Mediterraneo francese il 70% dei rifiuti marini era composto da sacchetti di plastica. L’International Coastal Cleanup, tra il 2002 e il 2006, aveva individuato le borse di cellophane come il rifiuto più presente in mare dopo mozziconi e bottiglie.
Le cose per l’Italia non vanno bene. Per Expedition Med, uno studio condotto dall’Istituto francese di ricerca sullo sfruttamento del mare e dall’Università belga di Liegi, nell’estate 2010 la concentrazione di plastica più alta nel Mediterraneo era infatti nel nord del Tirreno, al largo dell’Isola d’Elba: 892.000 frammenti per chilometro quadrato. Che, rispetto ad una media di 115.000, donano al nostro Paese un triste primato. “L’Italia è un Paese doppiamente esposto al problema della plastica e la dispersione dei sacchetti in mare – afferma Stefano Ciafani, responsabile scientifico di Legambiente -. Lo è perché, prima del bando dei sacchetti ‘usa e getta’, commercializzava il 25% del totale degli shopper in tutta Europa. E perché le nostre coste sono affacciate sul Mediterraneo, coinvolto come i mari del resto del pianeta dall’inquinamento”. Per queste ragioni, secondo Ciafani, è assai positivo che in Italia dall’inizio di quest’anno sia entrato in vigore il bando degli shopper non biodegradabili.
fonte
Condividi su Facebook
Commenti